Descrizione
Il fiume Po e le sue Riserve della Biosfera sono protagonisti a livello globale: la Riserva MaB CollinaPo ha partecipato al 5th World Congress of Biosphere Reserves, in corso in questi giorni dal 22 al 26 settembre ad Hangzhou (Cina), uno degli appuntamenti più rilevanti del programma Man and the Biosphere (MaB) dell’UNESCO, che si svolge solo una volta ogni dieci anni.
Oltre 3.000 partecipanti da 750 riserve della biosfera di tutto il mondo – tra cui diplomatici, amministratori, ricercatori e rappresentanti della società civile – si sono confrontati per approvare la nuova Hangzhou Strategy 2026-2035, che orienterà le politiche globali di sostenibilità nei prossimi dieci anni.
In questo contesto, la delegazione italiana ha avuto un ruolo di primo piano grazie al side-event “The Living Rivers Network: Biosphere Reserves shaping climate solutions”, promosso dalla Riserva della Biosfera PoGrande insieme all’UNESCO Office di Venezia. Durante l’incontro è stato presentato il nuovo protocollo delle Riserve MaB lungo il fiume Po, che coinvolge anche CollinaPo, introducendo un modello innovativo di governance fluviale capace di mettere in rete territori e competenze per affrontare le sfide climatiche e ambientali.
“Essere parte di questo confronto internazionale significa portare la voce del nostro fiume Po nel mondo, condividendo esperienze e costruendo soluzioni comuni per il futuro del pianeta” – ha dichiarato Francesco Tresso,Presidente della Riserva UNESCO MaB CollinaPo e Assessore al Verde Pubblico, Parchi e Fiumi della Città di Torino.
Documenti allegati
A cura di
Luogo
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
26/09/2025 08:51